Sony Xperia Acro S e Xperia Go, scheda tecnica dei nuovi smartphone super resistenti
http://news.tecnozoom.it/cellulari/sony-xperia-acro-s-e-xperia-go-scheda-tecnica-dei-nuovi-smartphone-super-resistenti-post-31577.html

Se avete sempre avuto paura di rompere il vostro cellulare con cadute, polvere o schizzi, allora i nuovi Sony Xperia Go (a destra) e Xperia Acro S (a sinistra) potrebbero interessarvi parecchio. Sono infatti le nuove proposte della casa giapponese su base Android 2.3 Gingerbread (aggiornabile ad Ice Cream Sandwich) il primo e su Android 4.0 Ice Cream Sandwich il secondo, per coloro che desiderano avere un telefono a prova di qualsiasi cosa, in particolare dell’acqua, ma al tempo stesso non vogliono rinunciare a dotazioni di alta qualità .
Cominciamo parlando del nuovo Sony Xperia Go. L’aspetto di questo telefono è abbastanza classico, ma comunque fedele allo stile di Sony, per cui elegante e pratico. Ovviamente presenta la classica dotazione software promessa dal sistema Android, che consente l’accesso a numerosissime applicazioni, ebook, musica e filmati. In particolar questi ultimi dovrebbero trarre grande giovamento dalla presenza di uno schermo da 3,5 pollici (quindi identico all’iPhone) di tipo Reality Display con Mobile Bravia Engine. Su di questo sarà possibile anche visionare i nuovissimi contenuti provenienti dal Sony Entertainment Network, che garantisce l’accesso al grandissimo database di film e musica forniti dalla casa nipponica. Ovviamente è prevista anche una fotocamera, nello specifico una con sensibilità da 5 Megapixel e con modalità di passaggi veloce dallo stand by allo scatto (Sony garantisce il tutto entro 1 secondo). Le prestazioni sono garantite da un ottimo processore dual core da 1 GHz. Disponibile nelle colorazioni bianco, nero e giallo entro il terzo trimestre dell’anno, questo Xperia Go presenta, secondo la casa madre, il più alto grado di resistenza di uno smartphone secondo gli standard IP67 Rating.
Se già questo Xperia Go, però, vi interessa, aspettate di sentire le caratteristiche del vero top di gamma della coppia: il Sony Xperia Acro S. Cominciamo dal processore, che già è un dual core con una frequenza di clock di 1.5 GHz. Già dallo schermo Reality Display, però, iniziamo a sconfinare nel campo dei cellulari premium, grazie alla sua diagonale da 4,3 pollici con qualità HD da 720p.
Ovviamente la fotocamera non poteva che essere all’altezza di tanta qualità : 12 Megapixel con possibilità di videorecording da 1080p. Anche l’anteriore è di altissima qualità , potendo registrare a 720p. Lo schermo è protetto da uno speciale materiale minerale antigraffio in grado di funzionare anche con le dita bagnate e, tornando proprio ad una delle caratteristiche principali di questa serie, è resistente alla polvere e all’acqua secondo i parametri IP55 e IP57. Compresa anche la presenza di un Modulo NFC che può essere usato con i famosi Xperia SmartTag, gli adesivi che riescono ad attivare certe funzioni appena si trovano vicini al telefono (esempio, posizionarne uno in auto per attivare il Bluetooth). Anche il Sony Xperia Acro S sarà disponibile a partire dal terzo trimestre dell’anno. Ancora non si conoscono i prezzi ufficiali.
520