http://news.tecnozoom.it/cellulari/samsung-galaxy-s4-recensione-e-pro-contro-foto-e-video-post-34595.html
Samsung Galaxy S4 è il protagonista della nostra video recensione di oggi. E che protagonista: attualmente si pone al vertice del mondo mobile con una potenza davvero straripante, che ci consegna un dispositivo straordinario per completezza hardware e per innovazione software. Grazie a una cornice più sottile, è grande quanto Samsung Galaxy S3 offrendo però minor spessore e un display più generoso. Ecco il nostro approfondimento con focus su estetica e confezione d’acquisto, scheda tecnica e caratteristiche, funzionalità e software e infine pro&contro. Ma è davvero tutto oro ciò che luccica?
Samsung Galaxy S4 estetica e confezione d’acquisto
La confezione d’acquisto include telefono con batteria, cavo USB-microUSB, adattatore per presa di corrente-USB, cuffie in-ear (con cappucci sostitutivi) e microfono per fungere da auricolare, manualistica e garanzia. Per quanto riguarda l’estetica, il lato frontale include lo schermo da 5 pollici con sopra l’altoparlante ricevitore, la videocamera anteriore, i vari sensori, sotto il pulsante fisico home hardware con i tasti capacitivi indietro e menu. Lato superiore con jack da 3.5mm, lato inferiore con ingresso microUSB per trasferimento dati e per ricaricare la batteria e microfono, lato sinistro con bilanciere volume/zoom, lato destro con accensione/spegnimento/standby. Lato posteriore con fotocamera digitale con il flash, logo e altoparlante. La batteria è removibile e vi si accede scoperchiando la back cover, sotto troviamo anche lo slot per microSD e per microSIM.
Samsung Galaxy S4 scheda tecnica e caratteristiche
Galaxy S4 si avvale del potente processore 1.9GHz quad-core con 2GB Ram ed è mosso dal sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean, monta uno schermo touchscreen Super AMOLED da 5 pollici a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel con protezione avanzata del Gorilla Glass 3, memoria da 16/32/64GB espandibile via microSD fino a 64GB, fotocamera da 13 megapixel con videorecording Full HD sul retro e da 2 megapixel sul fronte, Wi-Fi, Bluetooth, GPS e connettività veloce HSPA+ o LTE. Le dimensioni sono di 136.6 x 69.8 x 7.9mm per 130 grammi di peso mentre la batteria è da 2600mAh. L’elenco delle caratteristiche:
- Sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean
- Schermo touchscreen Super AMOLED da 5 pollici a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel con Gorilla Glass 3
- Processore 1.9GHz quad-core con 2GB Ram
- GPU PowerVR SGX 544MP3
- Memoria 16/32/64GB espandibile via microSD
- Fotocamera da 13 megapixel con videorecording Full HD
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connessione HSPA+/LTE
- Videocamera frontale da 2 megapixel
- Dimensioni 136.6 x 69.8 x 7.9mm per 130 grammi di peso
- Batteria 2600mAh
- Sensori: Accelerometro, Geomagnetico, Giroscopio, RGB light, Barometro, Prossimità , Gestuale, Temperatura & UmiditÃ
Samsung Galaxy S4 funzionalità software esclusive
Più di mille parole valgono i video dimostrativi che raccontano le speciali funzionalità incluse in Galaxy S4, che si avvale di uno speciale sensore sul fronte per poter sfruttare gesture e comandi gestuali. Qui sopra diamo uno sguardo alle performance della fotocamera digitale inclusa. Qui sotto invece approfondiamo il discorso sulla parte legata al benessere:
Infine, la parte dedicata alle gestures:
Samsung Galaxy S4 pro e contro

Terminiamo con i pro e i contro che sono un po’ il succo della recensione stessa, come sempre andiamo a elencarli in modo ordinato iniziando con i pro di Samsung Galaxy S4:
- Scheda tecnica spaventosa, che non ha paragoni, caratteristiche all’avanguardia
- Una bestia sia in hardware sia in software con componenti al top e tante app proprietarie utili e/o divertenti, con S-Health su tutte
- Samsung Hub sempre più ricco
- Processore non ha paragoni con gli avversari
- Batteria arriva senza patemi a fine giornata
- Bene il LED di notifica
- Schermo ultradefinito e brillante, consuma però tanto e consigliamo di essere parchi con l’illuminazione
- Fotocamera si comporta più che bene, patisce un po’ la penombra, video eccellenti.
Passando invece ai contro:
- La qualità in chiamata è nella norma, ma ci saremmo attesi un po’ più di pulizia
- Non c’è radio
- Memoria interna libera è di 9GB ma può essere espansa via microSD
Infine il discorso applicazioni.
Abbiamo apprezzato Air View che permette di accedere a un’anteprima avvicinando il dito allo schermo, mentre per quanto riguarda Air Gesture e Smart Scrolling per muoversi con mano e occhi in una pagina è forse una coppia di servizi più divertente che utile e a lungo andare si ritorna al caro e vecchio dito. In più, Air Gesture e Pausa Intelligente, a volte funzionano a intermittenza. Infine una provocazione: in questo momento Samsung Galaxy S3 ha subito un dimezzamento del prezzo e dunque è diventato il migliore smartphone per rapporto qualità /prezzo. La differenza con S4 non è così abissale, anzi tutto il contrario, dunque finché S4 costerà “a prezzo pieno” il suo peggior nemico sarà proprio – paradossalmente – il fratello minore.
1000