http://news.tecnozoom.it/cellulari/samsung-galaxy-s4-in-uscita-caratteristiche-e-prezzo-foto-e-video-post-33797.html
Samsung Galaxy S4 (Samsung Galaxy IV) è in uscita oggi 27 Aprile in tutto il mondo, Italia compresa, per un prezzo di partenza di 699 euro per il modello da 16GB L’evento di presentazione ufficiale è andato in scena circa un mese fa a New York svelando così anche la lista delle caratteristiche tecniche definitive, che hanno confermato le voci della vigilia: display FullHD da 5 pollici di diagonale, una fotocamera da 13 megapixel con videorecording Full HD, un processore quad core (octa-core negli USA) con 2 GB di RAM e ovviamente il sistema operativo Android Jelly Bean 4.2. Esteticamente è del tutto simile a S3 solamente un po’ più grande. Dopo il salto scopriamo tutte le caratteristiche e le informazioni sulla scheda tecnica. Qui sotto, il nostro video in anteprima.
La scheda tecnica e le caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy S4 lo piazzano a un livello davvero mai visto prima nel mondo mobile grazie alla presenza del processore quad-core (octa-core nella versione americana), all’ampio e definito schermo touchscreen e alla fotocamera da 13 megapixel. Ecco il riepilogo con lo specchietto completo, il modello pesa 130 grammi ed è spesso 7.9 millimetri:
- Sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean
- Schermo touchscreen Super AMOLED da 5 pollici a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel con Gorilla Glass 3
- Processore 1.6GHz quad-core con 2GB Ram
- GPU PowerVR SGX 544MP3
- Memoria 16GB espandibile via microSD
- Fotocamera da 13 megapixel con videorecording Full HD
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connessione HSPA+/LTE
- Videocamera frontale da 2 megapixel
- Dimensioni 136.6 x 69.8 x 7.9mm per 130 grammi di peso
- Batteria 2600mAh
Abbiamo dunque avuto modo di provare velocemente il nuovo smartphone e l’impressione di primo acchito è decisamente favorevole: siamo davanti a un telefono potentissimo che aumenta la diagonale di schermo fino a 5 pollici alleggerendo e assottigliando la struttura rispetto al precedente modello S3. Come è possibile? Grazie all’uso di componenti moderni, materiali innovativi e a una cornice meno importante intorno allo schermo. Il telefono è ultraresistente con il suo vetro Gorilla 3 che può essere letteralmente maltrattato, senza scalfirsi. La cover posteriore può essere sostituita facilmente e può essere piegata e arrotolata senza problemi. La fotocamera è da 13 megapixel e può salvare foto e video appiccicando anche la visuale in soggettiva della videocamera frontale, non male. A proposito della videocamera frontale: capta il movimento oculare: quando si distoglie lo sguardo da un video, lo mette in pausa, permette inoltre di scrollare pagine con il palmo della mano, di salvare screenshot passando la mano da un lato all’altro. Il prezzo di Samsung Galaxy S4 è di 699 euro, dal 27 aprile.
Samsung Galaxy S4 il riepilogo dei rumors

Samsung Galaxy S4, quando esce? È questa la domanda più gettonata sulla quarta generazione dello smartphone top di gamma della casa coreana che è già uno dei dispositivi più attesi del prossimo anno. Secondo le ultime indiscrezioni della rete, riportate da numerosi siti di settore, questo innovativo telefono potrebbe esordire già maggio 2013, ovvero un mese prima rispetto al suo predecessore (che debuttò in maggio). Non una grande differenza, in fondo, tenendo conto dell’ormai radicata tendenza di questo genere di apparecchi di uscire almeno una volta l’anno con un’edizione aggiornata o rinnovata. Ovviamente per il momento non sono disponibili dati ufficiali di nessun tipo, ma i rumors arrivati fino ad oggi sono davvero promettenti. Scopriamo di più sulla scheda tecnica e sulle caratteristiche del nuovo topclass.
Samsung ormai sta puntando in maniera massiccia sulla gamma Galaxy S e la quarta generazione promette di essere davvero rivoluzionaria. Una delle componenti che potrebbero essere maggiormente rivoluzionate è lo schermo e non solamente per la sua dimensione. In linea di massima dovrebbe essere sempre un Super AMOLED Full HD, che già dal nome lascia intuire come la risoluzione principale verrebbe aumentata fino a 1920×1080 pixel.
La diagonale stessa aumenterebbe di dimensioni, anche se in maniera limitata: si parla di un piccolo saltino da 4,8 a 5 pollici. La densità , in compenso, farebbe davvero un balzo in avanti, dato che passerebbe dai 306 ppi dell’attuale Galaxy S3 fino ai 441 ppi del nuovo modello. Il tutto sarebbe trattato con la speciale tecnologia “unbreakable”, composta da un substrato plastico che renderebbe questo componente, di solito così delicato ed esposto a rotture, quasi indistruttibile.
Le caratteristiche che vi abbiamo appena esposto sembrano al momento le più credibili. Ne sono girate delle altre in questi giorni, il cui contorno però è sensibilmente più vago, per cui al momento è difficile prevedere quanto si può credere a questi suggerimenti. Parliamo del processore, ad esempio, che dovrebbe essere sviluppato in grandissima parte dalla stessa Samsung. L’architettura sarà ancora quad core, ma la frequenza di clock che questa CPU sarebbe in grado di generare sarebbe di ben 2 GHz, superando di slancio i limiti finora toccati dagli altri produttori. Potrebbe essere utilizzata anche la nuova tecnologia denominata BigLittle, che prevede la presenza di un piccolo processore meno potente che fungerebbe quasi da “RAM” (dal punto di vista dei compiti, ovviamente la memoria RAM è un altro componente ben distinto) per tutte le operazioni da condurre mentre il dispositivo è in standby. La fotocamera potrebbe arrivare ad una nuova risoluzione da 13 Megapixel e quest’ultima indiscrezione, seppur ancora lontana da una conferma, sembra perfettamente logica vista l’evoluzione attuale del mercato.
La possibile scheda tecnica di Samsung Galaxy S4:
- Sistema operativo Android 5 Key Lime Pie
- Schermo touchscreen Super AMOLED HD a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel
- Processore quad core da 2GB Exynos con 2GB Ram
- Memoria 32/64GB espandibile via microSD
- Fotocamera da 12 megapixel con videorecording Full HD
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connessione HSPA+/LTE
- Videocamera frontale
Non resta che aspettare il prossimo 14 marzo per l’uscita allo scoperto.
1146