http://news.tecnozoom.it/cellulari/samsung-galaxy-s3-scheda-tecnica-ufficiale-e-foto-dal-vivo-foto-e-video-post-31357.html
Tra l’entusiasmo generale, il Samsung Galaxy S3 è finalmente una realtà . La casa coreana ha allestito una grandissima presentazione di cui vi abbiamo mostrato i momenti salienti e ora è giunto il momento di scoprire se veramente la scheda tecnica ufficiale soddisferà le richieste degli utenti e dei fan del marchio. Dopo il salto, ci fionderemo alla scoperta delle primissime immagini in esclusiva del nuovo smartphone e delle sue caratteristiche più peculiari.
Cominciamo subito dai “freddi numeri”, ovvero dalle caratteristiche hardware più tecniche che caratterizzeranno questo nuovo cellulare. La prima cosa che salta all’occhio è il display, uno degli elementi su cui si erano spese più parole nel recente passato. Come avevano anticipato i rumor più recenti, la diagonale non è da 4,6, bensì da ben 4,8 pollici e, soprattutto si tratta di uno schermo di tipo Super AMOLED con risoluzione HD, vale a dire da 1280×720 pixel. Vengono così in parte smentite le voci che volevano una risoluzione Full HD, ma anche così diremmo che ci si può “accontentare”. Su questo display verrà ovviamente visualizzato il nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, il quale potrà contare sulla speciale interfaccia personalizzata TouchWiz UX. Questa sarà tematizzata all’insegna della natura, sia per quanto riguarda la grafica che per ciò che concerne i suoni, di cui è stata fatta sentire un’anteprima durante la presentazione. Il processore è stato, come precedentemente annunciato da Samsung, il quad core Exynos 4, con una frequenza di 1.4 Ghz. La fotocamera sarà da 8 Megapixel con auto focus e flash a LED. Non basta, però, questa caratteristica a descrivere le capacità di scatto del Galaxy S3, in quanto secondo le garanzie della casa, questa fotocamera sarà in grado di effettuare fino a 20 scatti in sequenza veloce, senza tempi di attesa tra una foto e l’altra e potrà arrivare fino ad una velocità di 3.3 scatti al secondo. Un plauso a Samsung va anche per la fotocamera frontale, in grado di arrivare ad una qualità di ben 2 Megapixel, una delle migliori del mercato. Il Full HD è comunque presente, grazie alla capacità di registrare filmati con questa qualità da 1080p. Bella sorpresa per quanto riguarda le capacità della memoria interna, che sarà disponibile in tagli da 16, 32 e 64 GB, con in più uno slot per le schede microSD. La batteria da 2.100 mAh completa l’opera di descrizione fisica di questo impressionante smartphone.
Il Samsung Galaxy S3, però, non si esaurisce semplicemente con le fredde caratteristiche hardware. Infatti è soprattutto il software che lascia impressionati.
La casa coreana ha cercato di creare un’interfaccia molto semplice da usare, che potesse addirittura, citiamo letteralmente, “intuire ciò che vuole fare l’utente“. Questo è stato possibile grazie all’unione dei sensori interni del telefono (giroscopio, prossimità , luminosità , ecc.) con la tecnologia eye tracking della fotocamera e con il nuovissimo sistema S Voice, la risposta di Samsung a Siri. S Voice, tra l’altro, non solo sembra più avanzato del programma Apple (ci riserviamo però di provare fisicamente il telefono prima di esprimere giudizi definitivi), ma sarà immediatamente disponibile anche in italiano. Se ci permettete la metafora cestistica, questo è un vero e proprio canestro sulla sirena per Samsung. Oltre a S Voice, il Galaxy S3 sarà attrezzato da altre interessantissime novità , come S Beam, il sistema di comunicazione tra cellulare e mondo esterno (smartphone, TV, social network…) il quale tramite WiFi, Bluetooth e NFC permetterà di condividere letteralmente la propria vita con chiunque si desideri. Un altro grande colpo della casa asiatica è il Pop Up Play, la funzione che permette di tenere aperte due applicazioni in contemporanea sul medesimo schermo, così da poter guardare un video mentre si scrive un’email, per esempio. A questi si aggiungono i servizi “social” AllShare Cast e AllShare Play, che avremo modo di studiare a fondo. Questi consentiranno di condividere qualsiasi elemento sul proprio telefono con amici e parenti, spesso con un solo tocco del dito o, perché no, un comando a S Voice, le cui potenzialità sembrano davvero incredibili.
Di seguito, il riassunto della scheda ufficiale del Samsung Galaxy S3:
• Schermo: 4,8 pollici HD Super AMOLED (1280×720 pixel)
• Processore: Quad core Exynos 4 da 1.4 Ghz
• Sistema Operativo: Android 4.0 Ice Cream Sandwich
• Fotocamera: posteriore da 8 Megapixel con videorecording Full HD, flash e autofocus. Frontale da 2 Megapixel
• Memoria: da 16, 32 e 64 GB con slot microSD
• GPS, WiFi 802.11n, Bluetooth 4.0
• Dimensioni: 136,6 x 70,6 x 8,6 mm
• Peso: 133 grammi
• Batteria: 2.100 mAh
• Connettività : 21 Mbps HSPA+. LTE solo negli USA da giugno
Come confermato durante la presentazione, il Samsung Galaxy S3 sarà in vendita, anche in Italia, a partire dal prossimo 29 maggio. Pronti a mettervi in fila? Nella galleria di seguito troverete le foto dal vivo del telefono insieme a quelle ufficiali di Samsung.
933