http://news.tecnozoom.it/cellulari/samsung-galaxy-s3-prezzo-ufficiale-svelato-per-il-mercato-italiano-post-31401.html
Purtroppo le previsioni ottimistiche sono state smentite. Il prezzo del nuovo Samsung Galaxy S3, punta di diamante della produzione della casa coreana, è stato ufficializzato, almeno per la sua versione da 16 GB e sarà di 699 €. Un costo che era stato previsto sin dal giorno della presentazione della scorsa settimana, ma che qualcuno sperava potesse venire abbattuto.
Inizialmente, infatti, erano circolare voci che volevano il nuovo smartphone in vendita a partire da 599 €, aumentando di 100 € per ogni taglia superiore di memoria ROM che veniva scelta dall’utente. Infatti da quest’anno il Samsung S3 è disponibile in più varianti di memoria, da 16, 32 e 64 GB, quindi naturalmente con un consistente aumento di prezzo da versione a versione. Samsung, però, non ha ancora comunicato quanto costerà aggiudicarsi i tagli superiori di questo apparecchio, per i quali rimaniamo in attesa. Ciò che più sorprende, però, è che questo prezzo sarà applicato solamente nel nostro Paese. Infatti nel resto d’Europa il Galaxy S3 sarà venduto a 599 €, come sperato inizialmente. Colpa delle tasse troppo alte? Dell’IVA? Possibile, per non dire probabile. Nel frattempo sul Web è montata la protesta. Basta andare sulla pagina ufficiale di Samsung Italia su Facebook per trovare numerosi utenti che si stanno lamentando per questo aumento esponenziale di prezzo rispetto al resto d’Europa.
Anche perché in questo modo il nuovo smartphone coreano viene a costare più dell’iPhone 4S, al momento suo principale concorrente.
Per molti versi, può apparire logico che il nuovo Samsung Galaxy S3 possa costare più dell’iPhone 4S. In linea di massima, infatti, le sue caratteristiche appaiono superiori a quelle dell’avversario prodotto da Apple, anche se i dubbi circa la loro reale efficacia nell’utilizzo reale non sono mancati, anche da alcuni nostri lettori che hanno voluto giustamente sottolineare come un numero di core superiore nel processore non significa necessariamente che il telefono alla fine sia più rapido. Al momento non abbiamo il Galaxy S3 in mano, per cui non possiamo paragonare ancora le prestazioni dei due prodotti. Ci possiamo attenere solo ai freddi numeri, che vedono da una parte la CPU Exynos 4 su architettura ARM Cortex A9 quad core da 1.4 GHz e dall’altra parte l’Apple A5, un processore dual core con una frequenza di clock di 800 MHz. Nell’attesa di poter verificare dal vero quale sia effettivamente il migliore tra i due, tenendo conto anche di tutte le altre caratteristiche, ci possiamo solamente attenere al fatto che comprare questo smartphone in Italia non porterà grossi vantaggi economici.
Nel frattempo le ultime indiscrezioni confermerebbero che le quattro principali compagnie telefoniche italiane offriranno un abbonamento speciale per l’acquisto del Samsung Galaxy S3, ma ancora non ci sono dettagli. Il giorno dell’uscita in Europa rimane il 29 maggio, anche se probabilmente in Italia dovremo aspettare qualche giorno, in quanto questa data si riferisce semplicemente all’inizio della diffusione, che partirebbe dell’Inghilterra.
486