Samsung Galaxy S3 disponibile in Italia, tutti i prezzi e le offerte di TIM, Vodafone, Wind e 3
http://news.tecnozoom.it/cellulari/samsung-galaxy-s3-disponibile-in-italia-tutti-i-prezzi-e-le-offerte-di-tim-vodafone-wind-e-3-post-31561.html
Oggi è il 29 maggio e, come promesso, è il grande giorno del Samsung Galaxy S3. Contrariamente alle paure dei primi tempi, anche in Italia è già possibile acquistare lo smartphone coreano, associandolo ai vari abbonamenti dei quattro principali operatori del nostro Paese. Come confermato anche da Samsung, la versione blu ritarderà di qualche tempo. Dopo il salto troverete tutte le offerte dei principali operatori per acquistare il nuovo Galaxy S3.
Prima di passare a prezzi e offerte, spendiamo un’ultima parola sul ritardo della versione con scocca blu Pebble Blue. Il ritardo di questo modello è stato persino confermato nella giornata di ieri dalla stessa filiale italiana di Samsung, attraverso il suo account ufficiale di Twitter. Un po’ di delusione per chi avrebbe preferito questo colore, ma in fondo si tratta solamente di aspettare qualche giorno. Non ci sono date ufficiali per l’arrivo del Galaxy S3 blu, ma secondo le voci più diffuse dovrebbe arrivare già a metà giugno, quindi tra poco più di due settimane. Non un tempo lunghissimo in fondo.
Ora passiamo alla questione che, immaginiamo, interessa più di ogni altra i nostri lettori: quanto mi costerà portarmi a casa un Samsung Galaxy S3? Il prezzo ufficiale di 699 € era già noto da qualche tempo, ma ovviamente i quattro provider italiani, cioè TIM, Vodafone, Wind e 3, si sono mossi per offrire tariffe più o meno convenienti a seconda dei casi per acquistare il telefono senza svenarsi. Di seguito vi riportiamo le prime, tenendo presente che man mano che arriveranno anche le altre versioni da 32 e 64 GB di memoria, è plausibile immaginare che anche queste offerte subiranno delle modifiche. Nel frattempo vediamo cosa ci propongono le case per acquistare il Samsung Galaxy S3 con memoria interna da 16 GB.
Partiamo con TIM. Pagando il prezzo intero di 699 € oltre al telefono avremo inclusa una SIM Card con 5 euro di traffico precaricato e l’opzione “Internet Gratis” per 2 mesi, insieme alla protezione di Norton Mobile Security.
In alternativa, comunque, il telefono sarà disponibile anche all’interno delle offerte Tutto Compreso e Tutto Smartphone con rate mensili entro i 20 €.
Passiamo ora a Vodafone. L’operatore britannico in Italia potrà vantare a partire dalla prima settimana di giugno anche dell’esclusiva sulla versione da 32 GB, che ufficialmente avrà un prezzo di 779 €. Parliamo però prima delle offerte con canone mensile: fino al prossimo 31 luglio sarà possibile sottoscrivere un abbonamento speciale con dei particolari sconti sul canone del telefono, che in alcuni casi diventa di 0 €. Si tratta delle tariffe Smart 1200+ e Smart 2000+, che prevedono un contributo iniziale di 5 € e nessun canone mensile da aggiungere al costo normale dei piani tariffari Smart 1200+ e Smart 2000+. Con Smart 600+ ricompare il canone a 10 € con contributo di 5 €, mentre con Smart 300+ si arriva a 15 € di canone e medesimo contributo. Con Smart Zero Limits e Smart 100+, invece, abbiamo un contributo di 49 € e un canone di 15 €. Quando sarà disponibile, anche il Samsung Galaxy S3 da 32 GB godrà delle stesse tariffe, solo con variazioni sul contributo iniziale, che sarà di 149 € per Smart Zero Limits e Smart 100+ e 49 € in tutti gli altri casi. Per calcolare il costo mensile, quindi, dovete sommare al costo normale del piano tariffario il canone mensile, mentre il contributo è “una tantum”.
Con 3 Italia, invece, il Samsung Galaxy S3 è disponibile con la tariffa TOP, che prevede un contributo iniziale di 60 € e poi un canone mensile che sale a seconda degli abbonamenti disponibili: si può scegliere tra TOP 400 Smart, TOP 800 Smart, TOP 1600 Smart e TOP 3000 Smart, i quali prevedono un canone mensile rispettivamente di 29, 49, 59 e 79 €. Infine abbiamo Wind, che però prevede solamente la possibilità di acquistare il telefono pagando il prezzo intero di 699 € per poi associarlo ad una delle loro tariffe già esistenti, senza però avere vincoli particolari.
643