http://news.tecnozoom.it/cellulari/samsung-galaxy-s3-64-gb-forse-levato-dalla-produzione-post-31995.html
Fino ad oggi il Samsung Galaxy S3 con memoria interna da 64 GB è stato una sorta di oggetto misterioso all’interno dell’offerta del nuovo smartphone coreano. In Italia in particolare abbiamo visto arrivare solamente il modello da 16 GB e quella da 32 GB, mentre nessuna notizia era data riguardo al top di gamma. Ora forse scopriamo perché: il Samsung Galaxy S3 da 64 GB potrebbe essere levato dalla produzione.
Una decisione piuttosto bizzarra, dopo che durante l’evento Unpacked di maggio la casa coreana aveva esaltato non solo le caratteristiche intrinseche del nuovo Samsung Galaxy S3, ma anche la disponibilità di memorie, che tra l’altro riusciva ad equiparare quelle del principale avversario del nuovo cellulare, ovvero l’iPhone 4S di Apple. Evidentemente, però, qualcosa è cambiato all’interno delle scelte di marketing della casa. Expansys, uno dei maggiori distributori di elettronica in Europa, avrebbe infatti cancellato tutti gli ordini riguardanti il modello da 64 GB, in quanto la stessa Samsung avrebbe deciso di non commercializzare più il prodotto.
Ovviamente si aspetta sempre una conferma o una smentita da parte di Samsung, anche se questa lunga attesa per avere per le mani il Samsung Galaxy S3 da 64 GB non fa ben sperare. Può sembrare strano che l’azienda asiatica non abbia ancora nemmeno iniziato la produzione di questo smartphone, come viene da chiedersi che cosa ne faranno degli eventuali modelli già pronti. Soprattutto, però, ci si chiede cosa possa aver portato Samsung ad una simile decisione. Evidentemente il modello da 64 GB non ha raccolto sufficiente interesse tra l’opinione pubblica, che presumibilmente avrà pensato che se il modello da 16 GB costa 699 € e quello da 32 GB arriva a 779 €, allora la versione più avanzata sarebbe dovuta arrivare fino ad almeno 879 € (prezzo mai comunicato ufficialmente). Decisamente tanto per un prodotto che, piaccia o no, non può contare sul “fascino del marchio” su cui marcia da tempo la Mela di Cupertino (l’iPhone 4S, infatti, costa comunque 899 € nella sua versione da 64 GB).
Un’ipotesi alternativa è che le versioni da 16 e 32 GB sono state vendute così bene da non rendere necessaria quella da 64 GB.
Occorre anche considerare, tra l’altro, che il Samsung Galaxy S3 può contare anche sullo slot per la lettura delle memorie microSD, con compatibilità da 32 GB massimo. Perché comprare un telefono da 64 GB a 100 € in più se una scheda microSD da 32 GB (da aggiungere al telefono da 32 GB a sua volta) può fare la stessa operazione ad un prezzo molto più contenuto?
Da un momento all’altro potrebbe arrivare anche la conferma ufficiale di Samsung.
453