http://news.tecnozoom.it/cellulari/samsung-galaxy-beam-rumor-sul-prezzo-dello-smartphone-con-proiettore-post-31083.html
Il Samsung Galaxy Beam è stato senza dubbio uno dei prodotti più “eccentrici” presentati allo scorso Mobile World Congress di Barcellona. Questo smartphone Android con proiettore integrato potrebbe avere un grande futuro nell’ambito del lavoro d’ufficio, potendo proiettare immagini e filmati senza l’ausilio di un televisore. Un rivenditore britannico in questi giorni sarebbe riuscito a dare le prime indiscrezioni sul prezzo finale al pubblico.
I vantaggi di possedere un telefono con il proiettore integrato sono molteplici e subito evidenti. Sarà possibile mostrare una foto ad un gruppo di persone senza dover far passare il telefono di mano in mano. Senza contare che, in ambito lavorativo, sarà possibile proiettare fogli di calcolo e presentazioni in Power Point, eliminando definitivamente la necessità di utilizzare costosi e ingombranti proiettori. Il proiettore può visualizzare un’immagine con una diagonale fino a 50 pollici ed è in grado di fornire una luminosità di 15 lumen. Una funzione decisamente originale e futuristica, che potrebbe trovare anche numerose applicazioni in futuro su altri prodotti. Nel frattempo, comunque, aspettiamo anche di sapere quanto effettivamente costerà il dispositivo. Dall’Inghilterra è arrivata un’indiscrezione da parte di un rivenditore locale, che avrebbe aperto le prenotazioni del telefono indicando un prezzo di 550 € tasse incluse. Questo prezzo, come però specifica lo stesso proprietario, potrebbe ancora subire delle variazioni. Si tratta ugualmente di una prima indicazione.
Un prezzo di 550 € è abbastanza importante per un telefono che come sistema operativo natio monta il vecchio Android 2.3 Gingerbread, ma del resto il proiettore è una feature che alla fine non avrebbe potuto non pesare sul cartellino dei negozi. Il resto della dotazione hardware del Galaxy Beam è all’altezza, anche se non fa gridare al miracolo. Il processore fa il suo dovere grazie ad un’architettura dual core e una potenza massima di 1 GHz, supportato da una memoria RAM da 1 GB.
Buona la memoria interna, che arriva a 8 GB. Vista la sua natura, però, è stato quasi naturale per Samsung aggiungere anche il lettore di schede microSD, fondamentale se questo dispositivo sarà destinato a dialogare in continuazione con i computer fissi. La fotocamera posteriore offerta non è particolarmente sensibile, ma con i suoi 5 Megapixel riesce ugualmente ad assestarsi sulla media del mercato. Buona anche la fotocamera frontale, che arriva a 1,3 Megapixel. Particolarmente potente è la batteria, che arriva ad un valore di 2.000 mAh, basilari per far funzionare per un tempo ragionevole il telefono come proiettore senza alimentazione elettrica. In generale si tratta anche di un bell’oggetto, con un case che è riuscito a mascherare abilmente la presenza ingombrante del proiettore.
Il Samsung Galaxy Beam dovrebbe arrivare nei negozi entro questa estate. Il prezzo suggerito, come detto, sarebbe di 550 €, ma si tratta ancora di un rumor e non di una comunicazione ufficiale.
496