http://news.tecnozoom.it/cellulari/panasonic-eluga-uscita-in-italia-il-1-giugno-al-prezzo-di-429-euro-post-31585.html

Domani, venerdì 1 giugno, sarà il grande giorno del Panasonic Eluga, lo smartphone che segna il ritorno della casa giapponese sul mercato italiano. Si tratta di un apparecchio che si presenta con un buon design, una dotazione hardware medio-alta e un prezzo interessante di 429 €, come annunciato nei giorni scorsi durante l’evento di lancio all’AcquaWorld di Milano.
Il nome molto particolare è la contrazione di “Elegant User Gateway“, un nome che sancisce nuovamente come questo smartphone punti non solo ad essere un apparecchio di buona fattura e con buone caratteristiche, ma soprattutto mira ad essere fashion, alla moda e attraente per il pubblico moderno. Dalle immagini ufficiali possiamo sicuramente affermare che si tratta di un telefono con un case sottile ed elegante, anche se puntare a divenire un nuovo status symbol potrebbe essere comunque una missione piuttosto ardua, soprattutto da quando la prima posizione è occupata stabilmente dall’iPhone di Apple. Nel frattempo, comunque, questo Eluga punta a far rifidelizzare al marchio Panasonic il pubblico europeo e le caratteristiche per riuscirci le ha senza dubbio tutte.
Cominciamo con il cuore: la CPU è composta da un’architettura dual core con una potenza massima di 1 Ghz, supportata da 1 GB di memoria RAM. Una dotazione perfettamente in linea con la fascia medio-alta del mercato e, soprattutto, in grado di reggere senza problemi il sistema operativo nativo Android 2.3 Gingerbread, anche se l’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich è già stato confermato ufficialmente dalla casa madre. Lo schermo, dal canto suo, è abbastanza grande, pur senza raggiungere diagonali record: abbiamo a che fare con un display da 4,3 pollici dotato di una risoluzione di tipo qHD a 960×540 pixel. A questo dobbiamo aggiungere anche la fotocamera, davvero molto buona con la sua risoluzione massima da 8 Megapixel, e la memoria interna, che si arriva a contare 8 GB di spazio a disposizione.
Anche quest’ultimo dato rientra perfettamente nelle medie del segmento di competenza.
Torniamo però ora a parlare del design: Panasonic, infatti, ha puntato tantissimo sullo stile di Eluga, che non solo si presenta con un look stiloso e piacevole, ma anche con un peso di appena 103 grammi e, soprattutto, uno spessore di soli 7,8 millimetri, il che ne fa uno degli smartphone più “magri” attualmente sul mercato mondiale.
Come detto, il Panasonic Eluga arriverà sul mercato a partire da domani al prezzo di 429 €. Il suo fratellone Eluga Power, con display da 5 pollici e numerose altre caratteristiche potenziate, dovrà invece aspettare il prossimo settembre.
462