http://news.tecnozoom.it/cellulari/nokia-lumia-520-recensione-del-wp8-semplice-foto-e-video-post-34479.html
Oggi vi parliamo di Nokia Lumia 520 che è il protagonista della nostra recensione sia in video – qui sopra – sia da leggere – qui di seguito – per scoprire uno dei migliori smartphone economici con sistema operativo Windows Phone 8. Il modello che abbiamo ricevuto in test presentava una back cover di colore rosso, ma è possibile scegliere fra tanti altri colori e qui si comprende meglio che il target di Lumia 520 può effettivamente essere quello di un’utenza giovane o chi vuole avvicinarsi per la prima volta al sistema operativo di Microsoft. Scopriamo di più sul nuovo cellulare intelligente dopo il salto.
Nokia Lumia 520 estetica e confezione d’acquisto
L’estetica di Lumia 520 è piuttosto semplice e lineare con bordi squadrati e uno spessore limitato. Il fronte è occupato da uno schermo da 4 pollici di diagonale, sopra c’è l’altoparlante ricevitore con i vari sensori, sotto i tre tasti capacitivi indietro, menu e ricerca; lato superiore con jack da 3.5mm; lato inferiore con ingresso microUSB; lato sinistro liscio; lato destro con bilanciere volume/zoom, pulsante on/off/standby e pulsante otturatore; lato posteriore con fotocamera digitale e altoparlante. La confezione d’acquisto di Nokia Lumia 520 include l’adattatore USB-presa di corrente, cavo microUSB-USB lungo per la ricarica della batteria e corto per collegarlo al PC, manualistica cartacea e cuffie non in-ear.
Nokia Lumia 520 la scheda tecnica e funzionalità software

Nokia Lumia 520 è uno smartphone dal basso prezzo che però include una scheda tecnica completa che parte dallo schermo con diagonale da 4 pollici a risoluzione WVGA ossia 800 x 480 pixel capacitivo multitouch IPS LCD che funziona bene anche con guanti, è mosso da un processore dual core da 1GHz Snapdragon con 512MB di RAM, include anche GPS, Wi-Fi, Bluetooth, una batteria da 1430mAh. Il sistema operativo è Windows Phone 8 nella sua versione classica, ovviamente, impreziosita dai software proprietari come Here Maps, Nokia Music, Cinemagraph e Panorama, Studio Creativo, Nokia Care e contenuti pre-caricati come Office e Mail.
La scheda tecnica di Nokia Lumia 520:
- Sistema operativo Windows Phone 8
- Connettività WCDMA / HSPA+ 21Mbps 900/2100, 850/1900/2100; GSM / EDGE 850/900/1800/1900
- Dimensioni 119.9 x 64 x 9.9mm per 124 grammi
- Processore dual core Snapdragon 1GHz con 512MB Ram
- Memoria da 8GB espandibile via microSD fino a 64GB
- Fotocamera da 5 megapixel con videorecording 720p e 30 fotogrammi al secondo
- Schermo touchscreen capacitivo da 4 pollici a risoluzione WVGA IPS LCD
- Wi-Fi WLAN IEEE802.11 b/g/n, Bluetooth 3.0, GPS
- Batteria da 1430mAh
Nokia Lumia 520 pro e contro

E ora i pro e contro di Nokia Lumia 520, li riassumiamo con un pratico specchietto di lettura, iniziando dai PRO:
- Scheda tecnica e caratteristiche complete, ottimo processore
- Memoria espandibile via microSD
- Schermo reattivo, luminoso e utilizzabile anche con i guanti
- Navigazione sul web veloce e completa sia via Wi-Fi sia via HSPA
- Ottima produttività con Office e Mail
- App Nokia complete e performanti
- Video fluidi e con audio molto buono
CONTRO di Nokia Lumia 520:
- Batteria fatica arrivare a fine giornata
- Applicazioni ancora indietro sullo Store
- Niente NFC
- Niente Flash, autofocus lento
In generale il prezzo di 199 euro pende a favore dell’utente che può contare su un dispositivo dall’ottimo rapporto qualità /costo.
677