http://news.tecnozoom.it/cellulari/nokia-lumia-1520-test-e-pro-e-contro-foto-e-video-post-35171.html
Nokia Lumia 1520 è il protagonista del nostro test di oggi: è il più grande e il più potente smartphone con sistema operativo Windows Phone mai presentato. Merito di un gigantesco schermo da 6 pollici di diagonale in Full HD e di un processore quad core che lo rendono un phablet topclass straordinario. Qui sopra il nostro video di recensione del nuovo cellulare intelligente. Dopo il salto i focus su estetica e design con la confezione d’acquisto, scheda tecnica e caratteristiche e i pro e contro. Per tutte le funzionalità vi invitiamo a visualizzare il filmato.
Nokia Lumia 1520 confezione d’acquisto e design
La confezione d’acquisto di Nokia Lumia 1520 include ovviamente il telefono, il caricabatterie con adattatore presa di corrente – ingresso USB, il cavo USB-microUSB, le cuffie in-ear con cappucci sostitutivi, jack 3.5 mm, controller e colore in tono al dispositivo (giallo acceso), manualistica e informazioni su garanzia. L’aspetto e il design di Nokia Lumia 1520 partono dal fronte dominato dal display immenso da 6 pollici con cornice sottile, sopra l’altoparlante ricevitore, il sensore frontale da 1.2 megapixel, loghi e sensori di prossimità e luminosità ; sotto i pulsanti capacitivi con indietro, home e cerca. Lato posteriore con obiettivo da 20 megapixel PureView con lenti Zeiss, altoparlanti e microfoni. Lato superiore con jack 3.5 mm, inferiore con ingresso microUSB. Lati con ingressi microSD e Nano SIM, pulsanti on/off/standby, bilanciere volume e zoom e otturatore fotocamera.
Nokia Lumia 1520 caratteristiche tecniche e scheda

Nokia Lumia 1520 è il modello più evoluto, il primo Nokia Lumia con processore quad core e schermo Full HD, una vera belva di potenza che si avvale dell’ultimo aggiornamento di Windows Phone 8. Ecco la scheda tecnica completa:
- Sistema operativo Windows Phone 8
- Connettività GSM/EDGE: 850, 900, 1800, 1900 MHz; WCDMA: 850, 900, 1900, 2100 MHz; ROW LTE: 1, 3, 7, 8, 20; USA LTE: 2, 4, 5, 7, 17; HSPA+: DL 42 Mbps (Cat 24) / UL 11.5 Mbps (Cat 7)
- Processore 2.2GHz Quad Core Qualcomm Snapdragon 800 con 2GB Ram
- Memoria da 32GB con espansione via microSD di altri 64GB
- Schermo touchscreen da 6 pollici full HD 1080p LCD ClearBlack con Gorilla Glass 2
- Fotocamera PureView da 20 megapixel con autofocus, lenti ZEISS, Optical Image Stabilization (OIS), dual LED flash e videorecording 1080p @ 30 fps; videocamera frontale da 1.2 megapixel
- Dimensioni 162.8 x 85.4 x 8.7mm per un peso di 209 grammi
- NFC, A-GPS+GLONASS, WLAN (2.4/5Ghz) a/b/g/n/ac, μUSB, Bluetooth 4.0 LE
- Batteria da 3400 mAh
Nokia Lumia 1520 pro e contro

PRO Nokia Lumia 1520
- Hardware ottimo, processore veloce, schermo full hd di grande qualità e reattivo
- Fotocamera spettacolare (solo un po’ lenta), meno sporgente di 1020
- Software proprietari di Nokia danno una marcia in più
- Batteria matusalemme arriva a un giorno e mezzo
- Qualità del design
CONTRO Nokia Lumia 1520
- Qualità in chiamata non è ottima
- Lo schermo, applicazioni si “perdono”
- Pennino assente
Il prezzo è di 699 euro, in perfetta linea con il resto dei topclass degli altri produttori. E così come gli altri topclass, 699 euro sono davvero troppi per uno smartphone.
In generale consigliamo Nokia Lumia 1520 a chi ama Windows Phone e gli schermi immensi e vuole il meglio a disposizione.
625