http://news.tecnozoom.it/cellulari/lg-optimus-l3-anteprima-smartphone-entry-level-foto-video-post-30737.html
Al Mobile World Congress, che inizierà lunedì prossimo, LG presenterà la sua nuova Serie L, una gamma di smartphone piuttosto simili da un punto di vista estetico, ma che differiranno molto da quello hardware. Abbiamo avuto l’occasione di avere per le mani il nuovo LG Optimus L3, che dovrebbe rappresentare l’entry level della gamma. Vediamo cosa ci aspetta.
Ovviamente le sue caratteristiche tecniche non sono di altissimo profilo, ma in fondo è anche giusto che sia così. Si tratta di un apparecchio destinato alla fascia medio-bassa del mercato, per cui offrirà una dotazione “standard” a fronte di un prezzo di vendita piuttosto conveniente. L’Optimus L3 si presenta con un case moderno e abbastanza piacevole, anche se forse l’originalità non è esattamente la sua caratteristica maggiormente apprezzabile. Lo schermo presenta un display TFT LCD con una diagonale da 3,2 pollici e una risoluzione QVGA da 320×240 pixel. Su di esso vediamo apparire come sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, che probabilmente non verrà mai aggiornato ad Ice Cream Sandwich, non fosse altro per le caratteristiche hardware minimali. Comunque gli utenti avranno ugualmente a disposizione un sistema che, fino a pochi mesi fa, ardiva ugualmente a fronteggiare a viso aperto iOS, per cui non c’è da lamentarsi.
La memoria di base è solamente di 1 GB, presumibilmente per riuscire ad abbassare il prezzo finale al cliente del telefono. Missione riuscita, considerando che la presenza del lettore di schede microSD permette comunque di alzare la capacità del telefono per poterlo usare come lettore Mp3. Foto e video difficilmente finiranno per occuparvi troppo spazio, in quanto la fotocamera, sempre per ragioni di low cost, possiede solamente una risoluzione da 3 Megapixel.
Sufficiente per fare le foto delle vacanze, ma poco altro, anche perché non si tratta solamente di una questione di qualità , ma anche di ottica. Nonostante l’approccio minimalista, è garantito il supporto alle connessioni Bluetooth (scontato) e WiFi (già meno ovvio, trattandosi di un low cost). Sarà presente anche il modulo A-GPS, così da poter utilizzare agevolmente e con una discreta precisione le app come Google Maps. La batteria da 1540 mAh dovrebbe garantire anche una vita media del telefono accettabile tra una carica e l’altra.
Il nuovo LG Optimus L3 dovrebbe arrivare a marzo nei negozi ad un prezzo vicino ai 130 €.
465