http://news.tecnozoom.it/cellulari/lg-g2-vs-iphone-htc-one-e-galaxy-s4-gli-sfotto-foto-post-34755.html

LG G2 vs Samsung Galaxy S4, iPhone e HTC One nell’ultima beffarda campagna pubblicitaria che ha investito il web. Il produttore coreano ha deciso di intraprendere una via davvero originale e creativa per promuovere il nuovo topclass e evidenziare i suoi pregi nel confronto con i principali rivali. La M&C Saatchi di Stoccolma ha infatti pensato a banner pubblicitari che appaiono a seconda dello smartphone utilizzato. Ad esempio, con Galaxy S4 viene promosso il processore di G2, che è più veloce del 20% (Snapdragon 800 di Qualcomm); con iPhone si sfotte lo schermo non così grosso (“Difficile da leggere sul tuo schermo?”) e con HTC One la durata della batteria che è inferiore del 30%”
LG G2 vs iPhone

LG G2 vs HTC One

LG G2 è ufficiale e porta con sé una scheda tecnica davvero portentosa e spettacolare: il nuovo topclass della società sudcoreana si svela grazie alla presentazione newyorkese di ieri sera e si propone come uno dei più potenti cellulari mai ufficializzati. Sullo stesso piano di Samsung Galaxy S4, per dire, il rivale e connazionale. Qui sopra alcune delle foto diffuse del nuovo modello, che – come si può facilmente notare – preferisce montare i pulsanti fisici sul retro così da controllare il tutto più agevolmente con la mano che impugna e, al tempo stesso, ridurre al minimo l’ingombro frontale, con una cornice che diventa sottilissima. Scopriamone di più.
LG G2 si avvale di un generoso schermo touchscreen da 5.2 pollici in formato Full HD e presenta dimensioni decisamente compatte per un tale display, pari a 138,5 x 70,9 x 8,9 millimetri. Tra le funzioni più interessanti c’è l’accesso diretto a QuickMemo coi tasti sul retro, KnockON che risveglia dallo standby con due tap sul touchscreen e diverse altre gesture che ad esempio attivano l’ascolto musicale inserendo le cuffiette nel jack da 3.5 mm oppure la risposta alla chiamata avvicinando il telefono all’orecchio. Inoltre, G2 impara dalle abitudini del proprio “padrone” grazie a un’intelligenza di ultima generazione.
Interessante anche la custodia che apre una sorta di finestrella touch per un accesso e una gestione rapida.

Le caratteristiche tecniche di LG G2 partono da un potente processore Snapdragon 800 quad-core da 2.26 GHz con 2 GB di memoria RAM, memoria interna da 16GB oppure 32GB, batteria da 3000 mAh, fotocamera da 13 megapixel con stabilizzatore ottico sul retro e da 2.1 megapixel sul fronte, audio stereofonico 24 bit/192kHz, GPS, Wi-Fi, Bluetooth e NFC. Riepiloghiamo i componenti con la scheda:
- Sistema operativo Android Jelly Bean 4.2.2 con interfaccia proprietaria
- Processore 2,26 GHz Quad-Core Qualcomm Snapdragon 800 con 2GB Ram
- Schermo touchscreen IPS da 5,2 pollici Full HD (1080 x 1920 pixel) con densità 423 PPI
- Batteria da 3000mAh
- Fotocamera da 13 megapixel con stabilizzatore ottico
- Fotocamera anteriore da 2.1 megapixel
- Dimensioni 138,5 x 70,9 x 8,9 millimetri
- Colori nero e bianco

Quale sarà l’uscita di LG G2 e il prezzo di vendita ancora non lo sappiamo, di certo si vedrà nel giro di circa due mesi a un costo che dovrebbe essere pari a quello degli altri topclass, dunque 599-699 euro.
687