http://news.tecnozoom.it/cellulari/iphone-4-di-apple-per-ora-lo-smartphone-piu-sottile-al-mondo-post-17835.html
Uno dei tanti riconoscimenti che per il momento è possibile a fare ad Apple è proprio la struttura vera e propria dell’iPhone 4, infatti grazie all’acciaio ed all’uso del vetro si è prodotto un dispositivo molto resistente ma allo stesso tempo sottile, il più sottile per ora nel panorama mobile.
Grazie ai sui 9,3 millimetri di spessore ed al suo peso di appena 137 grammi, può essere considerato lo smartphone più sottile al mondo (almeno per il momento e naturalmente parlando di smartphone di fascia medio alta, quindi dalle caratteristiche tecniche di primordine). Tutto questo perché Apple è riuscita a ricreare componenti e miniaturizzarli (oltre che una distribuzione ottimale per tutta la superficie), oltre che a creare una scocca abbastanza leggera ma resistente, così da poter essere sottile ma allo stesso tempo resistente agli urti, ai colpi e ai graffi.
Naturalmente la parte frontale e posteriore è costruita utilizzando vetro alluminosilicato (rinforzato chimicamente), tanto da essere 30 volte più resistente della plastica mentre i vetri posteriore e anteriore sono lavorati in modo da essere oleofobico (in modo da facilitare la pulizia, visto che lascia meno impronte). Per finire il tutto avvolto sui lati da una banda di acciaio inossidabile (una lega speciale), che gli permette di essere 5 volte più resistente dell’acciaio tradizionale.
249