http://news.tecnozoom.it/cellulari/ifa-2012-sony-xperia-t-anteprima-e-scheda-tecnica-ufficiale-foto-e-video-post-32399.html
Dopo averne parlato in maniera veloce alla presentazione, è ora giunto il momento di dare un’occhiata più da vicino al nuovo Sony Xperia T. Questo nuovo smartphone si propone di essere l’ammiraglio dell’intera produzione Xperia, al punto che la casa giapponese ha raggiunto un accordo con la EON Productions per farlo usare a Daniel Craig nel nuovo film Skyfall con protagonista James Bond. Scopriamo nel nostro video e nelle nostre foto esclusive cosa ci riserverà questo telefono da 007.
Iniziamo subito a parlare del design, ovviamente il primo elemento che ci salta all’occhio una volta preso in mano il telefono. Il design, riproposto anche nei modelli Xperia V e Xperia J, è molto moderno e pulito, derivato direttamente dai modelli Xperia arc e Xperia arc S. Grazie alla sua sottigliezza e all’utilizzo del sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich (aggiornamento a 4.1 Jelly Bean garantito dopo il lancio) lo schermo diventa definitivamente una parte preponderante dell’intera struttura, donandogli un tocco di eleganza e di esclusività in più. Questo arriva ad avere un’ottima diagonale da 4,6 pollici e una qualità HD Reality, frutto dell’uso della tecnologia proprietaria Mobile Bravia Engine, che promette immagini nitide e colori estremamente profondi e vivaci.
Passiamo all’interno del telefono, dove troviamo un processore su architettura dual core con una frequenza di clock massima di 1.5 Ghz, costruito inoltre per mantenere e sfruttare al massimo la batteria inclusa, che secondo le promesse della casa giapponese dovrebbe, in modalità UMTS, durare fino a 7 ore in conversazione e fino a 410 in standby. La riproduzione di musica potrà continuare ininterrottamente per 16 ore, mentre quella di video fino ad un massimo di 5. Un biglietto da visita niente male, che ovviamente non poteva non essere accompagnato da una dotazione di fotocamere all’altezza. Quella posteriore, infatti, possiede una delle sensibilità più alte del mercato smartphone, ovvero ben 13 Megapixel. Se la memoria non ci inganna, solamente il Nokia 808 Pureview riesce a fare di meglio. Sony, inoltre, ha voluto integrare in questo sistema anche un procedimento One Touch per riuscire a scattare una foto partendo da una situazione di standby nel giro di appena un secondo. Questo stesso sistema può essere utilizzato anche per attivare la connessione NFC, anche questa utilizzabile con un solo tocco del telefono.
Ottima anche la risoluzione per i video, che permette un videorecording in Full HD a 1080p per la fotocamera posteriore e in qualità HD a 720p per quella frontale.
Tra le altre caratteristiche peculiari di questo telefono, meritano una citazione la compatibilità con i sistemi Playstation e quella con la connettività MHL, che consente di visualizzare i contenuti della memoria su un grande schermo (a sua volta compatibile) senza la necessità di utilizzare un accessori di collegamento. Ad ogni modo saranno comunque disponibili numerosi accessori e il Sony Xperia T sarà compatibile con l’Xperia TV Dock, collegabile alla televisione anche attraverso un cavo HDMI.
Al momento non ci sono indicazioni ufficiali circa la disponibilità e il prezzo del nuovo smartphone. Sappiamo, però, che sarà disponibile nelle colorazioni nero, argento e bianco e che in alcuni mercati sarà chiamato Sony Xperia TX.
584