http://news.tecnozoom.it/cellulari/ifa-2012-sony-xperia-j-caratteristiche-del-nuovo-low-cost-anteprima-video-post-32407.html
![IFA 2012: Sony Xperia J, caratteristiche ufficiali del nuovo smartphone low cost [FOTO e VIDEO]](http://static.tecnozoom.it/624X0/news/tecnozoom/it/img/sony-xperia-j.jpeg)
Dopo aver parlato delle nuove “punte di diamante” presentate all’IFA di Berlino, è arrivato il momento di parlare anche di qualcosa che promette di non far piangere il vostro portafoglio. Stiamo parlando del Sony Xperia J, smartphone basato su Android che insieme ai suoi “fratelloni” Xperia T e Xperia S costituisce la nuova gamma di telefoni della casa giapponese. Scopriamone le caratteristiche in diretta dalla capitale tedesca.
Ovviamente questo Sony Xperia J non potrà vantare le stesse dotazioni hardware dei suoi due compagni di fiera, per il semplicissimo motivo che altrimenti non sarebbe stato possibile abbassarne il prezzo (di cui non sappiamo ancora l’ammontare, ma ne parleremo in seguito). Si tratta comunque di un telefono basato su Android 4.0 Ice Cream Sandwich e la casa nipponica ha già garantito che anch’esso potrà in futuro essere aggiornato ad Android 4.1 Jelly Bean, per cui tanto male come gestione di dati e connessioni non potrà certo essere. Dopo averlo preso in mano, ci rendiamo subito contro che il design è estremamente simile a quello del ben più costoso Sony Xperia T, anche se ovviamente il case e la struttura complessiva sono decisamente più contenuti. Stiamo quindi ancora parlando di un’erede del “vecchio” (si fa per dire) Xperia arc. Con un peso di appena 124 grammi e uno spessore di 9,2 mm, questo telefono è in grado di presentare uno schermo con una diagonale di 4 pollici, con risoluzione da 480×854 pixel. Stiamo quindi parlando comunque di un display in grado di offrire una resa video più che ottimale, per quanto non eccelsa.
Questo per quel che riguarda l’esterno. Andiamo nel cuore del telefono e scopriamo un processore single core della Qualcomm da 1 Ghz. Potrebbe sembrare poco, ma questo telefono potrebbe essere la dimostrazione concreta delle osservazione da sempre portate dai critici della tecnologia multi-core, i quali affermerebbero che aumentare il numero di processori alla fine non dia poi tutti questi vantaggi. Di sicuro Sony ha cercato di ottimizzare e di raffinare la tecnologia all’interno di questa CPU per far girare il sistema operativo del robottino verde a dovere, contenendo però i costi. La memoria da 4 GB è abbastanza buona per essere montata su un low cost e il lettore di schede microSD compreso nella struttura garantisce ampliamenti fino a 32 GB. Per quanto riguarda le macchine fotografiche, siamo al “minimo sindacale”, ma comunque sono in grado di offrire una buona sensibilità . Soprattutto quella posteriore, che riesce ad arrivare fino a 5 Megapixel con videorecording e autofocus.
Quella frontale, invece, è appena VGA e più che per le foto servirà per effettuare videochiamate senza appesantire troppo il sistema. Chiude la dotazione la batteria da 1.750 mAh, che secondo i calcoli di Sony dovrebbe garantire fino a 5,5 ore di conversazione e 607 ore di standby. Non mancano il supporto alle reti Wi-Fi, alla connessione Bluetooth e il modulo GPS per usare il telefono come navigatore.
Non c’è ancora una data ufficiale di lancio, ma questo nuovo Sony Xperia J dovrebbe comunque arrivare nelle prossime settimane nelle colorazioni nero, bianco, oro e rosa. Il prezzo non è stato ufficializzato, ma si vocifera che sia compreso tra i 100 e i 200 €. Prima di sbilanciarci su “quanto” sia low cost questo apparecchio, aspetteremo di vedere il prezzo definitivo.
638