http://news.tecnozoom.it/cellulari/huawei-honour-recensione-dell-android-dual-core-sotto-i-300-euro-foto-e-video-post-32039.html
Huawei sta entrando nel mercato italiano e lo fa con degli smartphone che puntano tutto sullo stile e sulle performance, come Huawei Honour, che abbiamo avuto in test. Il dual core con Android Gingerbread (ma già aggiornabile ad Android Ice Cream Sandwich) presenta infatti delle caratteristiche tecniche di tutto rispetto, come il processore dual-core da 1.4 Ghz e uno schermo da 4” in HD, il tutto in un prezzo contenuto.
Guardiamo quindi le caratteristiche dello smartphone a partire dall’estetica. A un primo approccio, il guscio esterno in plastica sembra abbastanza resistente e gli unici tasti si trovano sul lato sinistro, con la barra di regolazione del volume. Sul retro troviamo una fotocamera da 8 megapixel HD e il flash led, oltre alle casse per l’audio, l’uscita microusb per l’alimentazione è posta sul lato inferiore, mentre in altro troviamo il tasto d’accensione e il jack per le cuffie. Huawei Honour pesa 140 grammi e ha una maneggevolezza garantita dallo spessore di 11 mm.
Lo schermo del Huawei Honour ha una dimensione di 4 pollici in Fwvga, con una risoluzione di 854×480 pixel in 16:9. Il display è LCD touchscreen capacitivo da 16 milioni di colori HD. Lo schermo permette di apprezzare i contenuti multimediali che vengono riprodotti, così come di apprezzare le foto fatte dalla fotocamera da 8 megapixel posta sul retro, che avranno una risoluzione massima di 3264×2448 pixel. Tramite la fotocamera è possibile anche effettuare dei video di qualità che avranno una dimensione di 1280×720 pixer a 30 FPS.
Il processore del Huawei Honour è un Qualcomm dual core da 1,4 Ghz e il sistema operativo è Android Gingerbread, ma è già possibile eseguire l’update ad Android 4 Ice Cream Sandwich. La memoria interna è di 4 GB, espandibile fino a 32 Gb con una microSD, mentre per quanto riguarda la RAM, la capacità è di 512 Mb.
Tra le caratteristiche tecniche si aggiunge anche il supporto alla rete UMTS con tecnologie HSDPA e HSUPA, la possibilità di connettività Wi-fi e hotspot Wi-fi, Bluetooth, antenna GPS, giroscopio, ma anche radio FM. Per quanto riguarda l’autonomia, Huawei Honour ha dimostrato una buona resistenza con la sua batteria da 1930mAh, arrivando a fine giornata senza alcun problema.
Pro e Contro del Huawei Honour: lo smartphone propone un buon compromesso tra prezzo e qualità . E’ disponibile al prezzo di 299 euro in due colorazioni, bianco perla e nero, e il processore lo rende decisamente competitivo tra gli smartphone di questa fascia di prezzo.
Un difetto può riscontrarsi nel materiale del guscio: forse troppo plasticoso e le ditate risultano evidenti.
Huawei Honour è quindi uno smartphone consigliabile per chi vuole ottime prestazioni senza spendere cifre folli.
538