http://news.tecnozoom.it/cellulari/htc-one-x-le-ultime-caratteristiche-del-primo-tegra-3-post-30655.html

Mancano pochissimi giorni all’annuncio del nuovo HTC One X, precedentemente conosciuto come HTC Endeavor. I rumor si sprecano e le voci si rincorrono ad un ritmo calzante. Ormai ci siamo costruiti un’immagine abbastanza precisa di come potrebbe essere il primo smartphone quad core in assoluto.
Come già sappiamo da tempo l’HTC One X sarà il primo cellulare a montare un potentissimo processore quad core, nello specifico l’Nvidia Tegra 3 con una potenza da 1.5 GHz. Il suo compito sarebbe di far lavorare Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich, personalizzato con la speciale interfaccia della casa HTC Sense 4.0. La RAM arriverebbe a 1 GB totale, mentre il display sarebbe un Super LCD con risoluzione HD. La fotocamera posteriore arriverebbe ad avere una sensibilità da 8 Megapixel, piuttosto buona anche se non eccezionale. Garantito però il supporto alla registrazione video in Full HD a 1080p. La memoria dedicata all’utente dovrebbe toccare i 32 GB e pare che non sarà presente alcuno slot per le schede microSD, per cui non sarà possibile espanderla.
Saranno presenti anche A-GPS, motion sensor, Radio FM, digital compass, sensore di prossimità e di luce ambientale, giroscopio e modulo NFC per i famosi pagamenti al volo.
Occorrerà attendere ancora qualche giorno prima che venga lanciato questo HTC One X, ma la sensazione è che ci si trovi di fronte al primo passo all’interno di una nuova era per i telefoni smartphone. Si comincerà con questo gioiellino HTC e si proseguirà con ancora nuovi telefoni quad core, che porteranno l’esperienza mobile su un livello mai esplorato prima d’ora.
303