http://news.tecnozoom.it/cellulari/htc-one-recensione-caratteristiche-e-pro-contro-foto-e-video-post-34185.html
Abbiamo testato HTC One e siamo giunti alla conclusione che sia il migliore smartphone che abbiamo provato, esteticamente parlando. In realtà , anche la scheda tecnica e le caratteristiche sono spettacolari e prestanti, rendendolo una delle migliori scelte in campo mobile attualmente. Con il suo corpo unibody in alluminio, il grande schermo touchscreen e la fotocamera Ultrapixel con sensore 300% più luminoso rispetto alla concorrenza, può davvero risultare una scelta ideale per chi cerca prestazioni, materiali pregiati e componenti di ultima generazione. Scopriamone di più. Qui sopra il video con focus su specifiche, funzionalità e pro&contro.
HTC One caratteristiche tecniche
La scheda tecnica di HTC One prevede la presenza di sistema operativo Android Jelly Bean 4.1.2 con interfaccia Sense 5, uno schermo touchscreen capacitivo da 4.7 pollici di diagonale di tipo Super LCD 3 a risoluzione 1080p e densità 468ppi con vetro Gorilla Glass 2. Le dimensioni sono di 137.4×68.2×9.3 mm per 143 grammi di peso, c’è un processore quad core Snapdragon 600 di Qualcomm a 1.7GHz con 2GB di Ram, batteria da 2300mAh, memoria da 32 oppure 64GB, WiFi a/ac/b/g/n, Bluetooth 4.0, NFC e l’interessante fotocamera UltraPixel che punta più alla qualità che alla quantità infatti è da 4 megapixel con super lenti da f/2.0 molto luminose che catturano il 300% in più di luce rispetto ai modelli attuali. Si punta molto sulla fotocamera che si avvale di un’evoluta stabilizzazione ottica, che può catturare foto in HDR e video Full HD a ben 60 fotogrammi al secondo grazie al processore HTC ImageChip. Sul fronte ecco la videocamera frontale da 2.1 megapixel con lenti a 88 gradi può catturare fino a 12 persone tutte insieme e video in full HD. L’audio supporta i dual speaker
Ecco lo specchietto con le caratteristiche tecniche complete:
- Sistema operativo Android Jelly Bean 4.1.2
- Processore Snapdragon 600 di Qualcomm a 1.7GHz con 2GB di Ram
- Interfaccia Sense 5.0
- Memoria da 32 o 64GB
- WiFi a/ac/b/g/n, Bluetooth 4.0, NFC
- Fotocamera Ultrapixel
- Dimensioni 137.4×68.2×9.3 mm
- Peso 143 grammi
- Batteria 2300mAh
HTC One funzionalitÃ
Le
novità di HTC One riguardano così non solo il lato hardware, ma anche quello software visto che oltre alla premiata interfaccia
Sense rinnovata e potenziata troviamo soluzioni come
Zoe che permette di scattare foto ad alta risoluzione che prendono letteralmente vita con tre secondi di video e poi di archiviare il tutto all’interno della memoria del dispositivo con una galleria in movimento. Sarà poi semplice condividere il tutto su social network, email e altri servizi. Con Blinkfeed si avrà sempre una sorta di giornale con tutte le notizie e le ultime novità in ambito social sulla homepage per poter scoprire cosa stanno facendo i nostri contatti. Tutte le altre funzioni sono raccontate nella video recensione in testa all’articolo.
HTC One anteprima dalla Nuvola di Fuksas
11 marzo – HTC One è il protagonista della nostra anteprima video di oggi che racconta le caratteristiche e mostra le funzionalità di questo promesso best-seller. Il nuovo topclass dei taiwanesi è stato ri-presentato anche in Italia in una esclusiva e scenografica location come il cantiere della Nuvola di Massimiliano Fuksas, l’auditorium del Nuovo Centro Congressi dell’Eur a Roma, in via di completamento. Nel video qui sopra possiamo ascoltare le parole di Luca Cecconi di HTC Italia che ci illustra le novità di HTC One, dopo il salto possiamo trovare un secondo video con l’intervista in inglese a Mark Moons – HTC Executive Director Mediterranean & Benelux Region e una fotogallery sull’evento.
HTC ha scelto una scenografia esclusiva per presentare anche in Italia il suo migliore modello ossia HTC One, che era stato protagonista dell’anteprima londinese e che poi ha vinto il premio di miglior smartphone del Mobile World Congress 2013 di Barcellona. Sono intervenute personalità come Pierluigi Borghini – Presidente di EUR S.p.A. – ma anche l’architetto Serena Mignatti – Senior Architect dello Studio Fuksas – a rappresentanza degli autori della spettacolare struttura e Mark Moons, HTC Executive Director Mediterranean & Benelux Region. Con Mark abbiamo chiacchierato un po’ del nuovo dispositivo.
HTC One pro&contro

Difficile trovare un contro a questo smartphone. Si potrebbe dire che – essendo un unibody – deve inevitabilmente fare a meno dell’espansione di memoria via microSD e non può estrarre la batteria, ma è un “male” comune a tutti questi dispositivi con tale form factor. Per il resto è davvero un ottimo smartphone con una scheda tecnica massiccia e prestante, funzionalità software originali e interessanti, componenti di ultima generazione e un design davvero spettacolare, senza dubbio il migliore smartphone che abbiamo mai testato sotto questo punto di vista. Il prezzo è di 699 euro ossia in perfetta linea con i topclass di settore.
975