http://news.tecnozoom.it/cellulari/htc-8x-e-8s-arrivano-i-nuovi-windows-phone-top-di-gamma-foto-post-32777.html
Sono stati presentati nella giornata di ieri i due nuovi HTC Windows Phone 8X e HTC Windows Phone 8S, i top di gamma con sistema di Redmond che la casa taiwanese ha preparato sia per dare a sua volta l’assalto al mercato con il rinnovato sistema operativo di Microsoft, sia per rispondere al Nokia Lumia 920, al momento uno dei pochi telefoni che sembra poter andare ad infastidire insieme al Samsung Galaxy S3 il dominio di mercato dell’iPhone di Apple. Stiamo parlando di due telefoni di alta fascia, con delle schede tecniche che siamo sicuri non passeranno inosservate.
Com’è possibile intuire già dalla nomenclatura, il modello 8X sarà il vero re della serie, anche se pure l’8S vi possiamo assicurare è di fascia media solamente come indicazione. Entrambi, infatti, sono senza dubbio in grado di far parlare di sé ogni appassionato di tecnologia, ma proviamo ad andare a vedere le cose nel dettaglio. L’HTC 8X presenterà uno schermo leggermente più grande rispetto al fratellino, arrivando ad una diagonale di 4,3 pollici contro i 4 netti del compagno. La tecnologia usata, invece, è quasi la stessa, dato che parliamo di un LCD con protezione in vetro Gorilla Glass. La risoluzione, però, gioca ancora a favore dell’8X, che può vantare una qualità HD da 720p contro i 480×800 pixel dell’8S. Non vogliamo però fare un confronto eccessivo tra i due, in quanto questi telefoni non sono in diretta competizione tra loro, ma rispondono a diverse esigenze. Il processore dell’8X sarà un dual core Qualcomm Snapdragon 4S in grado di generare una frequenza di clock di 1.5 GHz, supportato da 1 GB di memoria RAM. Stiamo quindi parlando di prestazioni di ottimo livello, che poco hanno da invidiare a sistemi più potenti (tra l’altro ricordiamo che il sistema di Redmond punta non tanto ai core della CPU, quanto allo sfruttamento massimo ed efficiente di ciò che già si ha a disposizione). Ottimo anche il processore del modello 8S, sempre dello stesso tipo rispetto al fratellone, ma con una frequenza di 1 GHz e una memoria RAM da 512 MB.
Molto buona la dotazione di fotocamere dell’8X. La principale raggiunge una qualità massima di 8 Megapixel con retroilluminazione e flash a LED, mentre quella anteriore compie un piccolo balzo in avanti rispetto alla concorrenza, garantendo un livello di 2,1 Megapixel, a sua volta retroilluminata. Ottimo il supporto per il videorecording in Full HD a 1080p. Perfettamente in linea con il segmento di riferimento la fotocamera dell’HTC 8S, che presenta una qualità di 5 Megapixel (videorecording in HD a 720p). Particolare, però, la scelta di non dotarlo di una videocamera frontale.
I tagli di memoria disponibili saranno da 16 GB per l’8X e da 4 GB per l’8S, anche se quest’ultimo potrà essere ampliato attraverso l’uso dello slot per le schede di memoria microSD. Davvero eccellente il reparto audio, come HTC stessa ha tenuto a far notare, dato che in entrambi i modelli è stato curato dalla famosissima Beats Audio, uno dei principali nomi dell’industria sonora mondiale. Ultimo appunto per il modulo NFC presente sull’HTC 8X.
Sia l’HTC 8X che l’HTC 8S debutteranno negli Stati Uniti il prossimo novembre. Confermata la commercializzazione in Italia, anche se la data precisa non è stata ancora comunicata, così come i prezzi ufficiali.
581