http://news.tecnozoom.it/cellulari/evento-google-android-del-29-ottobre-rimandato-a-causa-dell-uragano-sandy-post-33335.html

Google ha ufficialmente annunciato che l’evento Android in programma oggi sarà spostato a data da destinarsi, mentre l’uragano Sandy continua a fare danni e New York si prepara all’arrivo della tempesta. Una scelta assolutamente assennata e condivisibile, in quanto sarebbe impossibile, oltre che estremamente pericoloso, organizzare un evento così grande in una simile situazione.
L’intera costa atlantica degli Stati Uniti sarà colpita dall’uragano e Andrew Cuomo, Governatore dello Stato di New York, ha già dichiarato lo stato di emergenza. Al momento non è ancora stata annunciata un’eventuale data per recuperare l’evento, anche perché prima sarà importante aspettare che l’uragano sia effettivamente passato. Possibile che comunque si continui a tenere l’evento a New York, sperando che la città americana non venga eccessivamente danneggiata da Sandy.
Durante l’evento Android previsto per stasera era previsto il lancio di numerosi nuovi prodotti, che avrebbero dovuto fungere da cavallo di battaglia per il nuovo Android 4.2. Questa nuova versione del sistema operativo, finora solo suggerita più che annunciata, è stata ufficialmente confermata dallo stesso annuncio della Grande G che rimandava a data da destinarsi l’evento. Insieme a questo software, che dovrebbe mantenere il nome Jelly Bean e non adottare quello rumoreggiato di Key Lime Pie, sarebbero dovuti essere presentati numerosi prodotti della serie Nexus. Uno dei principali sarebbe dovuto essere il nuovo LG Nexus 4, smartphone di altissima fascia. Questa mattina, addirittura, sono state pubblicate immagini spia del Samsung Nexus 10, tablet ottimizzato per il nuovo sistema operativo.
Questi sono solamente alcuni dei prodotti. Molto probabile che sia Samsung che LG, insieme a tutte le altre aziende coinvolte, sceglieranno di aspettare la presentazione di Google nella nuova data piuttosto che annunciare da sole i propri prodotti. Questo soprattutto perché la gamma Nexus dipende direttamente da Mountain View ed è quindi legata indissolubilmente all’azienda della Grande G.
362