Con un ulteriore passo sulla via della convergenza, Nokia presenta una gamma di telefoni cellulari che uniscono eccellenti funzioni fotografiche a un sistema GPS integrato.
Le foto scattate con smartphone quali il Nokia N78 si possono automaticamente georeferenziare, aggiungendo, non appena effettuato lo scatto, le informazioni sulla location. I metadati comprendono la latitudine e la longitudine e, una volta abilitati nelle impostazioni del dispositivo, le coordinate del GPS vengono automaticamente incluse al momento di immagazzinare le informazioni relative alla foto. Quando gli utenti caricano queste foto georeferenziate su un sito, possono condividere allo stesso tempo l’immagine posta su una mappa. Dopo aver caricato le foto, amici e parenti sono in grado di seguire le tracce dei rispettivi viaggiatori “guardando” le foto scattate durante il viaggio. È molto più immediato che spedire una cartolina per posta. Con i nuovi dispositivi mobili dotati di fotocamera, tecnologia GPS e georeferenziazione, l’organizzazione delle foto è automatica e intuitiva, e consente di archiviare, salvare e condividere foto più facilmente. La georeferenziazione può aiutare chiunque a reperire on line un ampio ventaglio di informazioni relative alla location. Ad esempio, se si ha in mente una determinata spiaggia per le vacanze, è possibile andare alla ricerca delle immagini scattate nei pressi di quella spiaggia cliccando su una mappa georeferenziata.
I servizi abilitati con la georeferenziazione si possono anche utilizzare per cercare notizie o siti specifici di un luogo. I dispositivi Nokia attualmente abilitati alla tecnologia georeferenziata comprendono: Nokia 6220 classic , Nokia N96 , Nokia N78 e Nokia N82 Black . Esistono anche varie applicazioni da installare su altri dispositivi Nokia compatibili al fine di abilitare il servizio. Ad esempio, a gennaio 2008 Nokia ha messo in commercio un’applicazione Beta – Nokia Location Tagger – che funziona su dispositivi Nokia quali Nokia N95 , Nokia N95 8 GB , Nokia N82 e Nokia E90 grazie al GPS integrato. L’obiettivo di Nokia è dotare i cellulari di nuove tecnologie facili da usare e adattabili agli stili di vita del consumatore. La georeferenziazione è l’ultima di questa lunga serie di tecnologie che Nokia ha reso più accessibili ai consumatori di tutto il mondo.
376
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook