http://news.tecnozoom.it/cellulari/blackberry-z10-compie-tre-anni-la-nostra-recensione-e-test-post-34331.html
Compie Blackberry Z10 ossia lo smartphone definito come “ultima spiaggia” non solo dalla stampa specializzata e dagli analisti, ma pure dalla stessa Blackberry (ex Rim), che al momento della presentazione ufficiale non ha affatto nascosto di non poter più sbagliare niente. Si puntava tutto su un design gradevole e minimalista, che faceva a meno dei pulsanti e che propone – all’interno dell’elegante scocca – il rinnovato sistema operativo Blackberry 10, con le sue gestures e le sue funzioni pre-caricate. È una buona occasione per riguardare la nostra videorecensione. Dopo il salto i vari focus sull’estetica e confezione d’acquisto, caratteristiche tecniche e scheda, funzionalità e software e pro&contro.
Acquista BlackBerry Z10 su Amazon

Blackberry Z10 confezione d’acquisto e estetica
La confezione d’acquisto di Blackberry Z10 è minimalista e compatta, un parallelepipedo con il logo in bella vista e colori freddi, ma vivaci. Aprendo il coperchio ecco lo smartphone, subito sotto due scompartimenti con da una parte il cavo USB-MicroUSB che funge da caricabatterie (con l’adattatore, mini, incluso) e dall’altro per trasferire dati. Ci sono le cuffie standard non in-ear e tutta la manualistica. Esteticamente è semplice con il fronte dominato dallo schermo da 4.2 pollici, sopra altoparlante ricevitore, videocamera frontale, sensori e LED di status, sotto il logo. Lato destro con pulsanti volume, muto e comandi vocali, lato superiore con pulsante on/off e microfono riduzione rumori e jack 3.5mm, lato sinistro con HDMI e microUSB, sul retro fotocamera con flash LED. Vano batteria con accesso diretto a microSD e microSIM.
Blackberry Z10 scheda tecnica

Ecco la lista delle caratteristiche tecniche di Blackberry Z10:
- Sistema operativo Blackberry 10
- Processore dual core 1.5GHz Qualcomm MSM8960 con 2GB Ram
- Schermo touchscreen LCD multitouch da 4.2 pollici
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth
- Connettività GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSPA+ e 4G LTE
- Memoria da 16GB espandibile via microSD
- Fotocamera da 8 megapixel con flash e autofocus
- Videocamera frontale
- Dimensioni 130 x 65.5 x 9 mm per un peso di 136 grammi
- Batteria da 2100mAh
Blackberry 10, il nuovo sistema operativo

Molto, molto interessante il sistema operativo di Blackberry: si chiama Blackberry 10 e promette più che bene. Si controlla tutto con le gestures ossia con i comandi gestuali e permette di muoversi agilmente in ogni menu e funzione senza troppa attesa. Se si scorre dal bordo alto verso il basso si attivano le notifiche, al contrario si chiude l’app e si arriva nella homescreen. A sinistra e a destra ci si muove nelle varie schermate. Tutto a sinistra si va nel Blackberry Hub (oppure, con il dito andando verso il centro dal basso e poi deviando a destra) ossia il centro delle notifiche aggregato con tutte le ultime su chiamate, SMS, email, chat, BBM, social network e così via.
La fotocamera include diverse modalità pre-impostate e la funzione Time Shift che permette di scattare una foto composta da più scatti e poi di scegliere il viso “venuto meglio” di ogni persona componendo poi un collage ideale. BBM (Blackberry Messenger) accoglie la videochiamata e la condivisione dello schermo. C’è l’NFC per associare a etichette determinati comandi e infine Blackberry Balance per dividere l’attività lavorativa da quella personale in modo preciso e netto. Basta scorrere dal centro verso il basso e cliccare poi su uno dei due tab.
Blackberry Z10 pro e contro

Per i pro e contro nella versione estesa vi rimandiamo al video, ma ecco un riassunto schematico, partendo dai PRO:
- Estetica curata, design gradevole, dimensioni ideali
- Molto veloce la navigazione via LTE 4G
- BB10 è confortevole e completo, dedicato non solo al settore professionale, ma anche a quello consumer
- Funzionalità come Balance, sono il valore aggiunto, ma anche BBM con videochiamata e condivisione schermo
- Possibilità di usare il proprio piano traffico dati
- Processore veloce, memoria espandibile
- Video in Full HD e time shift
Per quanto riguarda i CONTRO:
- Fotocamera con autofocus un po’ lento
- Batteria fatica arrivare a fine giornata
- Le cuffie non sono in-ear
- Servono altre applicazioni
Infine il prezzo: 699 euro sono un po’ troppi per modelli come HTC One e Samsung Galaxy S4, a maggior ragione ancora di più per BB Z10 che si piazza qualche gradino sotto. Forse con un po’ più di coraggio, Blackberry avrebbe potuto stuzzicare più pubblico e garantirsi così una risalita leggermente più agevole dal baratro. La qualità è indubbia, l’OS è notevole, ma con un prezzo così non si va molto distante.
993