http://news.tecnozoom.it/applicazioni-web/pagamenti-via-link-il-sistema-monetario-del-futuro-con-la-digitalizzazione-post-37269.html

Hai mai sentito parlare del sistema di pagamento via link? La diffusione dei link di pagamento soprattutto, in questo periodo dove vi sono state delle restrizioni per il libero commercio e per la libertà personale, è diventata sempre più ampia.
Offrire il pagamento via link come opzione di pagamento, è un vantaggio non solo per gli esercenti ma anche per i clienti che possono effettuare un saldo senza doversi preoccupare troppo utilizzare carte o contanti. Per capire però come mettere in campo tale soluzione di pagamento, è opportuno riferirsi agli esperti del settore.
Pagamento via link, che cos’è
Quando si parla di pagamento via link, ci si riferisce ad un metodo di pagamento che avviene in rete. Un’applicazione genera un link di pagamento che può essere condiviso con i propri clienti via WhatsApp, SMS o con qualsiasi altra piattaforma di messaggistica, comprese le email.
Una volta generato questo link, il cliente potrà accedervi e quindi effettuare il pagamento senza fare altri passaggi. Per fare in modo che il pagamento funzioni, è opportuno però avere un istituto di riferimento che potrà fare per voi la transazione.
Come funziona il pagamento via link
Per attivare il pagamento via link è opportuno avere a disposizione una specifica applicazione per dispositivi mobili che possa generare questo tipo di soluzione.
In pratica, grazie a realtà come SumUp è possibile anche fare tutto con il proprio smartphone. Basta scaricare l’applicazione per dispositivi mobili, inserire il link, l’importo e poi subito si genera una URL univoca.
Il cliente per pagare deve inserire i suoi dettagli e poi procedere. Questo tipo di pagamento è ideale soprattutto per i pagamenti anticipati, ma anche per il delivery. È un sistema di pagamento che anche è Coronavirus free. Infatti, è semplice e in primis, non prevede contatto umano.
Quello che serve è semplicemente il download dell’applicazione di SumUp sul proprio smartphone. Non c’è anche l’obbligatorietà del POS o di un sito web di riferimento. In questo modo si può incassare a distanza in modo totalmente sicuro ed immediato. I pagamenti via link permettono di effettuare le vendite in modo facile e senza correre alcun tipo di rischio.
Quanto costano i pagamenti via link
Effettuare un pagamento via link può prevedere costi diversi. In generale, la maggior parte delle realtà prevede un calcolo dei costi che si basa soprattutto, sul meccanismo delle commissioni sulle transazioni.
Per usare SumUp, chi decide di effettuare un pagamento può puntare sulla gratuità del servizio.
Tale sistema di pagamento è completamente gratuito ed infatti, l’app si scarica senza costi e poi si può generare il link senza aggiungere alcun tipo di commissione. L’unica commissione che bisogna pagare, chiara e trasparente, è quella sulla transazione.
Si effettua così, un pagamento rapido e veloce che non cambia in alcun modo, anche al di là delle distanze. È importante però, sottolineare che l’opportunità di attivare sistema di pagamento via link non prevede dei costi fissi. Non vi è anche l’obbligatorietà di comprare un lettore di carte della società .
Basterà semplicemente scaricare gratuitamente l’app disponibile sia su Google Play che su iOS per avere il link generato gratuitamente e poi successivamente i soldi accreditati sul conto corrente. Ad ogni transazione si pagheranno delle piccole commissioni, mentre tutti gli altri costi sono inclusi.
I vantaggi nella generazione dei link di pagamento
La scelta di effettuare il pagamento via link è sicuramente vantaggiosa, non solo per gli utenti ma soprattutto per gli esercenti. Basti pensare a quelle attività che prevedono la consegna a domicilio. La generazione di un link di pagamento è vantaggiosa, in quanto è gratuita ed in più permette di ottenere i soldi, normalmente, in anticipo.
Senza doversi preoccupare di troppe cose, si potranno avere accrediti direttamente sul proprio conto senza interfacciarsi con il cliente. Un altro vantaggio sta nel fatto che la generazione del link di pagamento permette anche di inviare le ricevute o le fatture ai propri clienti, diversamente sui dispositivi mobili, attraverso delle applicazioni di messaggistica.
Come attivare il pagamento via link
Per attivare il pagamento via link in realtà come SumUp non è necessario fare delle spese. Infatti, basterà semplicemente scaricare l’applicazione per dispositivi mobili e poi il gioco sarà fatto. Attraverso un meccanismo tanto facile, quanto intuitivo, si ha l’occasione di poter subito generare questo sistema di pagamento e di procedere. Il link che si genera va inviato direttamente ai propri clienti attraverso un’applicazione per la messaggistica: siete già a metà dell’opera!
Per quanto riguarda le ricevute, inoltre, possono essere inviate sempre tramite queste piattaforme. Oltre alla funzionalità del pagamento via link, l’applicazione di SumUp permette anche di svolgere tutta un’altra serie di funzioni come la creazione di un negozio online e altri servizi che risulteranno utili agli esercenti!
844