http://news.tecnozoom.it/apple/iphone-5-e-solo-il-quinto-smartphone-piu-amato-post-33949.html

iPhone è sempre stato in testa a tutte le classifiche di gradimento degli utenti, mentre la sua ultima evoluzione ossia iPhone 5 appunto, si attesta solo al quinto posto. È quanto emerge da una classifica stilata dalla società d’analisi OnDevice Research, che ha indetto un sondaggio al quale hanno risposto 320.000 utenti. Ebbene, secondo quanto votato, Motorola Atrix HD è il più apprezzato davanti a un altro modello della casa americana come Droid Razr M, poi terzo HTC Rezound 4G e quarto Samsung Galaxy Note 2. Quanto credito c’è da dare a questo sondaggio? Basta leggere il nome “brandizzato” dei modelli per comprendere che è piuttosto americano-centrica, in più manca anche un altro best-seller globale come Samsung Galaxy S3. Tuttavia, è emblematico che un iPhone sia solo al quinto posto, anche in un ranking prettamente statunitense.
Intanto, lo scorso gennaio era emersa voce che iPhone 5 stesse vendendo meno di quanto si fosse preventivato e per questo motivo Cupertino avrebbe alzato il piede dall’acceleratore della produzione. Clamorosa decisione di Apple che avrebbe ridotto, dunque, la richiesta di componenti dai fornitori asiatici per lo smartphone di sesta generazione visti i volumi di vendita non così elevati come da previsioni e dunque con il rischio di creare un “fondo di magazzino” molto pericoloso. A riportare il rumor era stata una delle fonti più affidabili al mondo ossia il Wall Street Journal che non solo non scrive mai a caso, ma che può anche vantare amicizie importanti e un posto privilegiato dove ascoltare le preziose voci di corridoio. C’è però un’altra possibile interpretazione di questa strategia.
Come raccontato dal Wall Street Journal, Apple avrebbe così contattato i fornitori asiatici chiedendo una riduzione della fornitura di componenti. Si parla ad esempio della metà della richiesta di schermi touchscreen, ossia del componente più importante del melafonino di sesta generazione che per la prima volta è salito a quattro pollici presentando l’ormai celeberrimo design oblungo che non ha poi convinto molto l’utenza. iPhone 5 è partito col botto (anche se molti analisti hanno considerato l’uscita un po’ sotto le stime) e a quanto pare non ha mantenuto le aspettative, tanto da portare Cupertino alla scelta drastica.
Ma c’è un’altra interpretazione possibile per questa decisione. Potrebbe essere stata infatti una scelta puramente strategica dato che Apple potrebbe presentare presto in commercio un modello economico di iPhone e dunque vuole evitare cannibalismi tra due prodotti di casa. Diminuendo in modo sensibile il processo produttivo del melafonino di sesta generazione si creerebbe così il giusto spazio per un modello più low-cost e abbordabile (oltre che tecnicamente meno evoluto) che porterebbe grandi incassi visto che si posizionerebbe nel settore del medio-range.
Al tempo stesso non si ingolferebbe la catena di montaggio di aziende che sarebbero chiamate dunque in causa anche per una seconda produzione per conto di Apple.
A proposito di rumors, si riporta l’opinione dell’analista Brian White (di Topeka Capital Markets) che afferma che la società californiana possa presentare la quinta generazione di iPad e la seconda di iPad Mini già il prossimo Marzo. Il primo sarebbe un dispositivo da 9.7 pollici più leggero, sottile e con processore superiore all’attuale, il secondo sarebbe dotato di CPU più performante e schermo Retina Display. Uscirebbero poi tra Maggio e Giugno. Difficile però dare credito a queste voci, sembra una data troppo prematura.
647