http://news.tecnozoom.it/android/archos-101-xs-miglior-alternativa-a-nexus-10-e-transformer-foto-post-32325.html
ARCHOS 101 XS si aggiorna a Android 4.1 Jelly Bean e si riveste di nuovo per offrire una più che valida alternativa a Nexus 10 e a Asus Transformer. Stiamo infatti parlando del tablet con capacità trasformista che ha inaugurato ufficialmente la nuova gamma Gen10 XS caratterizzata dalla presenza di una speciale tastiera-cover magnetica chiamata Coverboard. Questo tablet estremamente sottile (8 millimetri) e leggero (600 grammi) può così sfruttare la tastiera QWERTY completa per una più semplice e confortevole digitazione oppure può proteggersi durante il trasporto posizionando l’accessorio sul fronte e “chiudendo” la scocca. Una soluzione interessante anche se criticata dai primi tester americani. Qui sopra un po’ di foto del tablet, dopo il salto la scheda tecnica con tutte le caratteristiche e le informazioni sul prezzo.
ARCHOS 101 XS taglia il nastro alla gamma Archos Gen10 XS che ha debuttato in Italia e nel resto d’Europa insieme ad altri due modelli come ARCHOS 97 XS e ARCHOS 80 XS rispettivamente con schermo da 9.7 pollici e da 8 pollici. Quello di ARCHOS 101 XS, come facilmente si può intuire, sarà di 10.1 pollici ad alta risoluzione. La portabilità è garantita dal basso peso di 600 grammi e dallo spessore di 8 millimetri, mentre quello della Coverboard è di 5 millimetri soltanto. La tastiera è stata criticata in quanto scomoda perché si sgancerebbe troppo facilmente durante la scrittura e monterebbe tasti troppo piccoli.
La scheda tecnica di ARCHOS 101 XS:
- Sistema operativo Android 4 Ice Cream Sandwich con aggiornamento a 4.1
- Coverboard tastiera e cover magnetica spessa 5 mm inclusa
- Peso 600 grammi, spessore 8 mm
- Processore 1.5 GHz smart dual-core con 1GB di RAM
- HDMI, Wi-Fi e Bluetooth
- OMAP 4470 CPU con PowerVR SGX544 GPU
- Memoria 16GB espandibile via microSD e 5GB on the cloud
- Touchscreen da 10.1 pollici con risoluzione 1280 x 800
- Batteria 6800 mAh Li-Ion
Come funziona la Coverboard? Sfruttando i punti di aggancio magnetico, ARCHOS 101 XS si applica sul fronte a mo’ di protezione totale oppure sul retro per trasformarsi in un mini-notebook. Per quanto riguarda la dotazione software, il sistema operativo nativo sarà Android 4 Ice Cream Sandwich, aggiornabile da qualche giorno a Android 4.1 Jelly Bean, come da promesse.
Già montato a bordo si troverà il software OfficeSuite Pro 6 del valore di 11.96 euro, per la gestione completa di documenti tipo Office. Il prezzo di vendita iniziale è di 379 euro, ma ormai si trova a quasi 100 euro in meno: una soluzione da considerare come alternativa economica a Asus Transformer così come di Google Nexus 10.
474